
Di fronte al pericolo dell’indottrinamento gender nelle scuole, rinforzato dall’art. 16 della Buona Scuola, abbiamo pensato opportuno regalare ai genitori una rete che non li lasci soli e gli strumenti per agire con la giusta cortesia, cercando innanzitutto di rinforzare il patto di corresponsabilità con la scuola. Compito dei genitori è stringere un’alleanza con la scuola, luogo dove i nostri figli passano molte ore della giornata.
Per stringere questa alleanza è necessario che ciascuno di noi torni PROTAGONISTA NELLA SCUOLA.
La “RETE PROTAGONISTI NELLA SCUOLA” intende mettere in contatto tutti i genitori, docenti, dirigenti, perché è insieme che possiamo usare al meglio tutti gli strumenti già esistenti nel nostro sistema scolastico per poter monitorare e difendere ciò che accade.
Una volta che un genitore, o docente, si iscrive, verrà messo in contatto con altri genitori e docenti che si trovano sul territorio e nella scuola del figlio. Vi accompagneremo nel formare comitati, che saranno poi in contatto tra loro per scambiare conoscenze, consigli e buone prassi apprese sul campo.

- Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere
Articolo 5 del decreto legge n. 93 del 14 agosto 2013, convertito nella legge n. 119/2013; adottato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 luglio 2015 e registrato dalla Corte dei Conti il 25 agosto 2015
- Legge 107 “Buona Scuola” 15 luglio 2015
- Nota agli UU_SS_RR per POF del 06 luglio 2015
- Avviso pubblico MIUR-DPO per la settimana contro la violenza e la discriminazione 03 dicembre 2014
- Strategia nazionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere” giugno 2013
- “Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca”
- Decreto legge 12 settembre 2013 n.104
- “Standard per l’Educazione Sessuale in Europa”, Ufficio Regionale per l’Europa dell’OMS e BZgA 2010
- "Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione"
- Legge 10 marzo 2000, n. 62 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2000
- Circolare, attuazione dl 93/2013: la Settimana nazionale contro la violenza e la discriminazione 04 dicembre 2013
- Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché' in tema di protezione civile e di commissariamento delle province
- D.L. n. 93/2013 convertito dalla l. n. 119/2013 14 agosto 2013
- "Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione"
- Legge 10 marzo 2000, n. 62
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2000
Decreto del Presidente della Repubblica n. 233 del 18 giugno 1998
Decreto Legislativo 297/1994
Per ricevere a casa tua la copia cartacea del Vademecum basta donare 7€ (per donare clicca qui) e inviare un’email a info@generazionefamiglia.it allegando copia dell’avvenuta donazione e indicando i dati della spedizione (nome, cognome, via/piazza, civico, cap, città e provincia).